• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Emergenze Mediche Farmaci

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Sindrome da distress respiratorio acuto: trattamento per via endovenosa con beta-2 agonista

In un precedente studio randomizzato e controllato di fase 2, l’infusione intravenosa di Salbutamolo ( Ventolin ) fino a 7 ...
Leggi articolo

Emorragia traumatica: effetto di Acido Tranexamico sulla mortalità

È stato esaminato se l'effetto del Acido Tranexamico ( Tranex ) sul rischio di mortalità e di eventi trombotici nei ...
Leggi articolo

Complicanze respiratorie post-operatorie e agenti di blocco neuromuscolare non depolarizzanti

Uno studio di coorte prospettico ha determinato se l'uso di agenti di blocco neuromuscolare a durata d’azione intermedia durante l'anestesia ...
Leggi articolo

Effetto di Moxifloxacina vs Meropenem sulla disfunzione di organo correlata a sepsi

L’uso precoce di una terapia antimicrobica appropriata porta a minori tassi di mortalità associata a sepsi grave. Il ruolo della ...
Leggi articolo

Arresto cardiaco: utilizzo pre-ospedaliero di Epinefrina e sopravvivenza

L’Epinefrina è ampiamente utilizzata nella rianimazione cardiopolmonare per l’arresto cardiaco al di fuori dell’ospedale, ma l’efficacia dell’uso del farmaco prima ...
Leggi articolo

Ventilazione meccanica prolungata: sedazione con Dexmedetomidina versus Midazolam o Propofol

La sedazione a lungo termine con midazolam o propofol nelle unità di terapia intensiva causa eventi avversi gravi. Dexmedetomidina ( Dexdor ...
Leggi articolo

Epinefrina e sopravvivenza nei pazienti con arresto cardiaco

L’Epinefrina è ampiamente utilizzata nella rianimazione cardiopolmonare per l’arresto cardiaco al di fuori dell’ospedale, ma l’efficacia dell’uso del farmaco prima ...
Leggi articolo

Ventilazione meccanica prolungata: sedazione con Dexmedetomidina versus Midazolam o Propofol

La sedazione a lungo termine con Midazolam o Propofol nelle unità di terapia intensiva causa eventi avversi gravi. Dexmedetomidina ( Dexdor ...
Leggi articolo

Trauma cranico: il cervello viene protetto dalle statine

Secondo uno studio compiuto da un gruppo di ricercatori della Johns Hopkins, le statine, anche note come inibitori dell’HMG-CoA reduttasi, ...
Leggi articolo

Immunoglobuline intravenose nel trattamento della sepsi neonatale

La sepsi neonatale è un’importante causa di decesso e complicazioni nonostante il trattamento antibiotico e di conseguenza servono trattamenti aggiuntivi ...
Leggi articolo

Riacutizzazione della broncopneumopatia cronica ostruttiva: efficacia della terapia con corticosteroidi nei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica

Studi randomizzati di valutazione dell'effetto dei corticosteroidi sistemici sulla riacutizzazione della broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) hanno escluso i ...
Leggi articolo

Malattia in stadio critico: Glutamina, Selenio o entrambi come supplementi nella nutrizione parenterale

È stato condotto uno studio randomizzato, in doppio cieco, fattoriale e controllato per determinare se l'inclusione di Glutamina, Selenio o ...
Leggi articolo

Danno polmonare acuto: supplementazione enterale di acidi grassi Omega-3, acido gamma-Linolenico e antiossidanti

Gli Acidi grassi Omega-3 ( n-3 ), Acido Docosaesaenoico e Acido Eicosapentaenoico, assieme ad Acido gamma-Linolenico e antiossidanti, potrebbero modulare ...
Leggi articolo

Puntura dello scorpione velenoso Mesobuthus tamulus: Efficacia e sicurezza del siero contro il veleno di scorpione più Prazosina rispetto alla sola Prazosina

L'avvelenamento da puntura dello scorpione Mesobuthus tamulus può portare a gravi effetti cardiovascolari. Il siero contro il veleno dello scorpione ...
Leggi articolo

L’esito della polmonite può peggiorare con i farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS )

L’impiego precoce dei farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) nel corso di una grave infezione del tratto respiratorio inferiore può ...
Leggi articolo

Sindrome da distress respiratorio acuta in fase iniziale, impiego di bloccanti neuromuscolari

Nei pazienti che si devono sottoporre a ventilazione meccanica per sindrome da distress respiratorio acuta, i bloccanti neuromuscolari potrebbero migliorare ...
Leggi articolo

Esacerbazioni acute di BPCO e rischio di fallimento del trattamento: dosaggio di corticosteroidi e via di somministrazione

I corticosteroidi per via sistemica portano benefici ai pazienti ospedalizzati con esacerbazione acuta della malattia polmonare ostruttiva cronica; tuttavia, il ...
Leggi articolo

Anafilassi correlata al cibo: trattamenti ripetuti con Epinefrina

È stato condotto uno studio per stabilire la frequenza di trattamento con più di una dose di Epinefrina in bambini ...
Leggi articolo

Neonati prematuri: l’impiego precoce di Ossido Nitrico per via inalatoria non migliora la sopravvivenza senza displasia broncopolmonare o danno cerebrale

In modelli animali, l’inalazione di Ossido Nitrico ( Monossido di azoto ) migliora lo scambio gassoso e lo sviluppo strutturale ...
Leggi articolo

Il trattamento con Acido Tranexamico riduce il rischio di mortalità nei pazienti traumatizzati e con sanguinamento

L’Acido Tranexamico ( Tranex ) può ridurre il sanguinamento in pazienti che si devono sottoporre a chirurgia elettiva. Uno studio ...
Leggi articolo

Controversie sull'uso di Etomidato per intubazione in sequenza rapida in caso di sospetta sepsi

Per valutare il rischio di insufficienza surrenalica a seguito di una singola dose di Etomidato nei pazienti con sospetta sepsi ...
Leggi articolo

Levocarnitina per overdose acuta da Acido Valproico

Sono state esaminate le evidenze a sostegno dell’efficacia e della sicurezza della L-Carnitina ( Levocarnitina; Carnitene ) nel trattamento del ...
Leggi articolo

La Ketamina può rappresentare un’alternativa all’Etomidate nei pazienti con malattia in fase critica che richiedono intubazione d’emergenza

I pazienti con malattia in fase critica spesso richiedono intubazione d’emergenza. L’uso di Etomidate come agente sedativo in questo contesto ...
Leggi articolo

Pazienti con malattia critica: il trattamento intensivo a base di Insulina non influenza la mortalità

L’iperglicemia è associata a un aumento della mortalità in pazienti con malattia critica. Studi clinici randomizzati su trattamenti intensivi a base ...
Leggi articolo

Arresto cardiaco refrattario: il trattamento con Epinefrina,Vasopressina, e corticosteroidi migliora la sopravvivenza

Dati ottenuti in modelli animali di arresto cardiaco mostrano un miglioramento della sopravvivenza a lungo termine dopo trattamento combinato Vasopressina ...
Leggi articolo

Sedazione dei pazienti gravemente malati sottoposti a ventilazione meccanica: Dexmetedomidina versus Midazolam

I farmaci agonisti del recettore dell’acido gamma-aminobutirrico sono i sedativi più comunemente utilizzati per i pazienti delle Unità di Terapia ...
Leggi articolo

Il trattamento con il solo Tenecteplase non offre vantaggi nell’arresto cardiaco extraospedaliero

Il 70% circa delle persone con arresto cardiaco avvenuto fuori da una struttura ospedaliera hanno un sottostante infarto del miocardio ...
Leggi articolo

Rischio di gravi eventi avversi nei pazienti con sepsi sottoposti a terapia insulinica intensiva

Il ruolo della terapia intensiva con Insulina nei pazienti con sepsi grave è incerto. Il ripristino dei fluidi migliora la ...
Leggi articolo

Shock settico: l’Idrocortisone non migliora la sopravvivenza

L’Idrocortisone è largamente impiegato nei pazienti con shock settico, anche se un aumento di sopravvivenza è stato riscontrato solo nei ...
Leggi articolo

Più alta mortalità quando viene impiegata l’Albumina per ripristinare i fluidi nei pazienti con danno cerebrale traumatico

Lo studio SAFE ( Saline versus Albumin Fluid Evaluation ) ha indicato che i pazienti con danno cerebrale traumatico, i ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
MedVideo
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2021© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer